Spett.le
Ministero Trasporti
e Infrastrutture
Dott. Graziano Delrio
Ministero dell’ Interno
Dott. Angelino Alfano
Prefetto di Palermo
Dott.ssa Francesca Cannizzo
Prefetto di Messina
Dott. Stefano Trotta
Prefetto di Catania
Dott.ssa Maria Guia Federico
Oggetto: Richiesta intervento
Ill.mi,
l’odierna interruzione dell’autostrada Catania / Messina ha comportato la paralisi della mobilità Siciliana e di conseguenza il blocco dell’intera economia.
Dopo il cedimento del viadotto Himera sulla Catania / Palermo, che ha comportato per gli operatori del settore non poche difficoltà, sia da un punto di vista economico che di tempistiche sulle consegne, il tratto autostradale Catania / Messina è divenuto un passaggio obbligato per il collegamento con la Sicilia Occidentale.
Quanto accaduto è un disastro annunciato, conseguenza di un decennio di negligenze di controlli e controllori, che determinerà da qui a qualche giorno il collasso dell’intero sistema produttivo.
Per di più, la deviazione indicata dal COV come percorso alternativo sulla SS 185, oltre ad essere una strada inadeguata in termini di sicurezza, non è neanche un tratto adatto al transito di mezzi commerciali su doppia corsia.
Siamo stanchi delle continue chiacchiere, delle promesse di pulcinella, delle lacrime di coccodrillo, degli scarica barile, siamo giunti al capolinea: se queste devono essere le condizioni, preferiamo fermarci.
Del resto, se la politica strumentalizza questi accaduti solo come manifesti elettorali, e le Istituzioni procedono a rilento nell’accertare le responsabilità e nel trovare soluzioni, non sarà un fermo dei servizi del trasporto a provocare un danno.
Intanto piangiamo la “morte” di una bellissima terra, bistrattata e martoriata dai suoi uomini più illustri, coloro che con onore avrebbero dovuto tutelarla.
Associazione A.I.A.S.